L’importanza delle doghe curve
Sembrerebbe un’ovvietà…ma le doghe della rete da letto sono come delle balestre, devono essere curve non piane.
Quando sono piane con il peso del corpo diventano concave e perciò dormiamo in maniera non corretta, oltretutto il materasso si “imbarca” dietro alla rete e potrebbe rovinarsi (specie quelli morbidi in Memory Form o Lattice)
Quando invece le doghe sono curve, con il peso diventano piane, togliendo il peso ritornano curve.
Perciò è di fondamentale importanza diffidare delle reti con doghe piatte (alcune aziende di reti le utilizzano specie nella versione matrimoniale perchè risparmiano tempo e materiale per realizzarle)
Quando invece le doghe sono curve, con il peso diventano piane, togliendo il peso ritornano curve.
Perciò è di fondamentale importanza diffidare delle reti con doghe piatte (alcune aziende di reti le utilizzano specie nella versione matrimoniale perchè risparmiano tempo e materiale per realizzarle)
Leggendo un vostro utilissimo articolo sull’importanza delle doghe curve, e avendo un costante mal di schiena con un letto matrimoniale a doghe piane, vi chiedo un suggerimento, meglio ancora una soluzione, per “trasformare” la mia rete a doghe piatte in una con doghe curve.
Grazie in anticipo.
Beppe
buongiorno Sig.Giuseppe…purtroppo quando le doghe sono “piatte” non è possibile trasformarle in “curve” perchè la curvatura è una procedura che viene effettuata a vapore nel multistrato della doga in fase di costruzione…l’unica è sostituire la rete a doghe (non costano molto)…cordiali saluti.