Prezzi dei materassi a Molle

perchè variazioni di prezzo cosi rilevanti?

Prezzi dei materassi a Molle

Il materasso a Molle è forse quello con le variazioni di prezzo maggiori tra le varie tipologie… perchè?

Premesso  il molleggio è il fulcro del prodotto.

Il materasso si costruisce aggiungendo  degli interposti (isolanti vari e imbottiture) intorno alla molla ottenendo combinazioni infinite.

Prestiamo attenzione perciò  ai seguenti fattori:

  • Materassi con molleggio annodato Bonnel economici:

 

Molleggio con coni di diametro 9.5 cm. Si assembla con poche molle in larghezza (6/7 file 132/154 molle)  e quasi nulla  intorno.

Solo una lastra di feltro agugliato e poca imbottitura.

Materassi di questo tipo dopo pochi anni si deformano irrimediabilmente perchè le materie prime utilizzate costano poco e non sono elastiche.

  • Materassi con molleggio annodato Mini-Bonnel Ortopedico:

 

Il Molleggio Mini-Bonnel con coni di diametro 6.5 cm  contano fino a  300 molle nel singolo e 600 nel matrimoniale.

Si aggiungono isolanti sostanziosi (feltri a grammatura elevata – poliuretani di almeno di 3 cm. oppure memory) e imbottiture di pregio ottenendo un prodotto finale di buona qualità.

Il prodotto non costa poco, ma avrà il pregio di durare molti anni (tenete conto solo che il prodotto è strutturalmente rigido)

  • Materassi a Molle Indipendenti insacchettati singolarmente 350/400 molle singolo – 700/800 molle matrimoniale:

 

Questo tipo di molleggio incide sul prezzo del materasso in quanto è una molle più costosa e più elaborata da produrre…ha il vantaggio di rendere il materasso meno rigido e più elastico e flessibile

Anche in questo prodotto vale la regola che più interposti vi sono tra noi e la molla è migliore è il materasso.

  • Materassi a Molle Indipendenti insacchettati singolarmente Micromolle 800 singolo – 1.600 molle matrimoniale:

 

Questo tipo di molleggio è ancora più costoso del precedente perché utilizza delle micro-molle di diametro molto piccolo con una copertura pressoché totale della superficie. E’ ancora più elastico e flessibile.

  • Qualità delle Cover:

Non vi sarà difficile distinguere al tatto un tessuto leggero da uno pesante oppure una fodera più imbottita da una meno (tenete anche presente che le fodere maggiormente imbottite sono più costose ma presentano maggior difficoltà di manutenzione e in fase di lavaggio)

  • Il fattore “marca”:

Vi sono aziende con prezzi più alti e altre con prezzi più bassi…ma di questo ne parleremo in altro articolo…

Copyright By M&D

Lascia un commento

marsolek@mailxu.com