Differenze Memory Foam

Differenze tra Memory Foam, Memory Form, My Form, Tempur, Mind Foam, Memoria di Forma

Differenze tra Memory Foam, Memory Form, My Form, Tempur, Mind Foam, Memoria di Form

Che differenza c’è ?

Di fatto nessuna… sostanzialmente sono tutte schiume poliuretaniche, pertanto chimicamente  non vi è nessuna differenza, a parte il nome dell’azienda che lo produce e lo commercializza …  chi costruisce il poliuretano viscoelastico è un’azienda chimica che lo commercializza con varie denominazioni, in qualche caso può essere un’azienda di materassi (vedi il caso della Tempur dove il produttore del materasso coincide con il costruttore della materia prima). Comunque lo si voglia chiamare è un polimero che nasce da un processo chimico di reazione gestito da macchinari di alta tecnologia e non può essere effettuato diversamente da come viene fatto, indipendentemente dal nome o dalla ditta produttrice.

5 commenti su “Differenze Memory Foam

  1. io ho un memory ma scalda ed è molto fastidioso anche se ho acquistato un toper un venditore mi ha consigliato uno con molle insacchettate xchè ho problemi alla schiena in myform memori mi ha detto che non scalda ma leggendo la differenza non cambia quindi anche un myform in conclusione dovrebbe scaldare deduco che voleva vendermi il materasso anche se ho detto che non voglio un materasso che scalda. grazie x la spiegazione.

  2. sto per acquistare un Myform Memory mi danno queste caratteristiche. 120×200 h 26
    myform Extension 45 kg./m3 Myform Air 45 kg./m3
    Myform Memory Clima 45 kg/m3
    Myform Memory Air HD 85kg./m3 Myform Memory HD 95 kg/m3
    naturalmente non ne capisco nulla ma vorrei un vostro parere se eventualmente
    puntassi su Memory Foam. Grazie della risposta Nadia

Lascia un commento

moon@mailxu.com